La storia di Yale




"Siamo orgogliosi del nostro patrimonio
e guardiamo con entusiasmo il nostro futuro"

  Yale viene fondata nel 1844, quando Linus Yale Jr., del Connecticut, Stati Uniti, inventa la serratura a cilindro dando il proprio nome a una gamma di prodotti tecnicamente all'avanguardia, sinonimo di qualità e resistenza.
Di seguito troverete alcuni dei momenti più salienti di una grande storia di innovazione, crescita e leadership nel settore della movimentazione dei materiali.:

Verso il settore della movimentazione dei materiali

  • Nel 1868 Linus Yale e Henry Towne fondano la Yale Lock Manufacturing Company, che più tardi si trasformerà nella Yale and Towne Manufacturing Co.
  • Nel 1875, vale a dire oltre 137 anni fa, l'azienda allarga il proprio settore di attività dalle serrature alla movimentazione dei materiali.
  • Nel 1920, Yale and Towne lancia sul mercato un nuovo carrello elevatore a piattaforma per piccole alzate alimentato a batteria, cui farà presto seguito una serie di carrelli elevatori a piattaforma per grandi alzate, trattori industriali e uno dei primi carrelli elevatori a forche inclinabili.
  • Nel 1930, la crescita di Yale a livello internazionale è sancita dal trasferimento della produzione in Inghilterra, dall'acquisizione dei carrelli elevatori BKS in Germania e dalle vendite dei carrelli in Giappone. Yale sviluppa inoltre sistemi innovativi quali servosterzo, carrelli a controllo centrale, sterzo reversibile e utilizza per la prima volta nei motori elettrici l'isolante al silicone di classe H resistente alle alte temperature, considerato ancora oggi il migliore per questi usi.
  • Nel 1950 Yale amplia la propria linea di prodotti con i carrelli elevatori alimentati a gas, a GPL e diesel.
  • Nel 1964 Yale introduce un'ulteriore innovazione producendo i primi carrelli elevatori a controllo elettrico(SCR, Silicone Controlled Rectifier).
  • Nel 1963 si attua la fusione della società con la multinazionale Eaton Manufacturing e, come divisione della Eaton specializzata nella produzione di carrelli industriali, la Yale & Towne Inc. (in seguito rinominata Eaton Corp.) continua a crescere e a prosperare.
  • Nel 1969, dopo molti anni di attività commerciale in Giappone, Yale dà vita a una partnership con la Sumitomo Ltd per la produzione di carrelli elevatori Yale su licenza e nel 1971 si realizza una joint venture finalizzata alla produzione che prenderà il nome di Sumitomo-Yale Co. Ltd. equamente partecipata (di proprietà in parti uguali) da entrambe le aziende.
  • Nel 1985 si verifica un'ulteriore espansione: in seguito all'acquisizione da parte della North American Coal Corporation (che diventerà NACCO Industries Inc.), nasce Yale Materials Handling Corporation.
  • Nel 1990, un importante riconoscimento per i risultati conseguiti nelle esportazioni, il Queen's Award, premia lo sviluppo e la crescita costanti di Yale Materials Handling Ltd, Regno Unito.
  • Nel 1992 viene costituita la Yale Europe Materials Handling per la commercializzazione dei carrelli elevatori Yale® in Europa, Africa e Medio Oriente.
  • Nel 1994 NACCO Materials Handling Group, la casa madre di Yale, diviene il primo produttore di carrelli elevatori a forche, con oltre 70.000 unità all'anno esportate in tutto il mondo.
     


 

Leadership costante nella movimentazione dei materiali e assistenza

  • Yale Materials Handling dispone oggi della più vasta gamma di macchine elettriche e a motore per la movimentazione dei materiali, presenti sul mercato, inclusi innovativi e versatili carrelli elevatori Yale con tecnologia CA progettati per ottimizzare la produttività nelle applicazioni dei clienti.
  • La linea di carrelli elevatori a motore Veracitor® VX offre un alto livello di produttività a costi di proprietà contenuti, il tutto accompagnato da un design elegante, un'ergonomia senza pari, affidabilità delle prestazioni, manutenzione agevole e stile.
  • Aerodinamici e facili da condurre, i carrelli elevatori Yale® della serie LX garantiscono un'eccellente economia dei consumi e un'ergonomia concepita nel dettaglio per il massimo comfort dell'operatore. La serie LX integra tutte le migliori caratteristiche dei nostri carrelli Yale® Veracitor® concepiti per gli impieghi gravosi: design elegante, costruzione robusta, resistenza e affidabilità delle prestazioni, solo per citarne alcune, senza funzioni o sistemi complessi.
  • La rete di distributori Yale si è ampliata fino a comprendere più di 150 concessionari, poiché i nuovi concessionari sono attratti dalla combinazione esclusiva di eccellenza nei prodotti e impegno verso il cliente, qualità grazie alle quali Yale continuerà a segnare il passo nel settore della movimentazione dei materiali.

 

Porno Gratis En Karely Ruiz فيلم سكس xxx اباحيه سكس AV Subthai sextop1 xnxx hd telugu big aunty sex tamil sex college video
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok